Ecco un elenco dei simboli più comuni usati nella teoria degli insiemi, con il loro significato:
🔤 Simboli di base
| Simbolo | 
Significato | 
Esempio | 
| ∈ | 
"appartiene a" | 
 | 
| ∉ | 
"non appartiene a" | 
 | 
| ⊆ | 
sottoinsieme (inclusione) | 
 | 
| ⊂ | 
sottoinsieme proprio | 
 | 
| ⊇ | 
sovrainsieme | 
 | 
| ⊃ | 
sovrainsieme proprio | 
 | 
| ∅ | 
insieme vuoto | 
 | 
| = | 
uguaglianza tra insiemi | 
 | 
🔁 Operazioni tra insiemi
| Simbolo | 
Operazione | 
Esempio | 
| ∪ | 
unione | 
 | 
| ∩ | 
intersezione | 
 | 
| \ | 
differenza (o complemento relativo) | 
 | 
| Δ | 
differenza simmetrica | 
 | 
| 𝒫(A) | 
insieme delle parti di A | 
 | 
🧠 Altri simboli utili
| Simbolo | 
Significato | 
Esempio | 
| ℕ | 
insieme dei numeri naturali | 
 | 
| ℤ | 
insieme dei numeri interi | 
 | 
| ℚ | 
insieme dei numeri razionali | 
 | 
| ℝ | 
insieme dei numeri reali | 
 | 
| ⊄ | 
non sottoinsieme | 
 | 
| ⊄ | 
non sottoinsieme proprio | 
 | 
 
No hay comentarios:
Publicar un comentario